un festival... per un futuro di speranza e cambiamento!
Il “Festival della Terra” è realizzato nell’ambito di una Settimana dedicata dalla Conferenza Episcopale Campana alla promozione della difesa del Creato, Giustizia e Pace, in occasione del Giubileo, dei 10 anni della Lettera enciclica di papa Francesco Laudato si’ e degli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature da parte di san Francesco. Un gruppo di pellegrini partirà il 16 maggio da Pompei, per percorrere simbolicamente diverse tappe nella Terra dei Fuochi e in altre diocesi, per arrivare il 24 maggio a Napoli e passare per la diocesi di Pozzuoli il 23 maggio.
L’evento, organizzato dalle Diocesi di Pozzuoli e di Ischia, vuole offrire principalmente testimonianze d’impegno per la promozione della cultura della legalità, della solidarietà, occasioni di speranza, soprattutto per i giovani, nel mondo del volontariato, delle istituzioni, dell’imprenditoria, per mettere in luce esperienze positive presenti nei Campi Flegrei, nell’isola d’Ischia e oltre. Riflessioni su Ecologia integrale, fragilità dell’ambiente e fragilità delle persone, valorizzazione delle risorse del territorio, cura del Creato, difesa del Bene comune, questi i temi al centro della giornata che si aprirà la mattina con il Convegno “La Speranza non delude” al Rione Terra – Pozzuoli e si concluderà con il Festival della Terra nel Parco San Laise a Bagnoli.
Promosso da Ufficio diocesano Cura del Creato, Pastorale Sociale e Pastorale Giovanile delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, Pastorale familiare e altri Uffici diocesani, parrocchia SS. Salvatore, Santi Angeli Custodi e San Gaetano Thiene, realtà del Terzo Settore dei Campi Flegrei, Ischia e della provincia di Napoli. Patrocinio Fondazione Welfare Campania, Ucsi Campania, enti locali, Csv Napoli Ets.